calice
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00858 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
calice
Il calice in esame propone soluzioni stilistiche tipiche del primo Settecento. Il ricco e serrato gioco decorativo, dominato da racemi vegetali, volute e teste di cherubino, riveste una struttura ancora piuttosto massiccia tanto nella base mistilinea esalobata a pių gradini quanto nel fusto; questo č risolto nel caratteristico nodo troncopiramidale. Gli ornati sono resi con una tecnica che impiega uno sbalzo tipicamente settecentesco.L'iscrizione "MIA" presente sul piede č ripetuta tre volte.
Calice in argento. Base mistilinea esalobata a pių gradini ripartita da cartelle a voluta in cui si alternano la scritta "MIA" e teste di cherubino. Fusto con nodo troncopiramidale ornato da racemi vegetali, volute e teste di cherubini; collarino e nodo di raccordo a rocchetto. Sottocoppa, eseguito a sbalzo, decorato con specchiature a voluta all'interno delle quali si dispongono teste di cherubino.
w6010-00858
w6010-00858