Motivi decorativi geometrici||Figure femminili allegoriche||Angeli||Testine d'angelo||Figure femminili - decorazione plastica
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00987 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Motivi decorativi geometrici||Figure femminili allegoriche||Angeli||Testine d'angelo||Figure femminili - decorazione plastica
La decorazione in esame fu realizzata tra il 1585 e il 1587 da Lorenzo Porta, stuccatore originario di Osteno, sul lago di Lugano, la cui presenza in basilica č attestata sin dal 1582. Nessuna menzione, nei libri contabili della Basilica, degli affreschi raffiguranti episodi della vita di Gesų Cristo, eseguiti probabilmente da un decoratore specializzato attivo nella bottega del Porta (Cortesi Bosco, in "I pittori bergamaschi...Il Seicento", vol. II, pp. 92-94, nota 6).
Decorazione plastica della volta della seconda campata della navatella a sinistra del presbiterio, divisa in quattro vele da fasce sorrette da angeli cariatide su valve di conchiglia decorate con motivo geometrico a cerchi che s'incontrano in un quadrato centrale decorato con testine d'angelo e teoria di ovoli. All'interno delle vele, decorate con motivo geometrico a cerchi, quattro affreschi raffiguranti episodi della vita di Gesų Cristo sono inseriti in cornici decorate con volute poste tra due figure femminili allegoriche.
w6010-00987
w6010-00987