. . . "Profeti||Telamoni||Angioletti||Motivi decorativi geometrici||Motivi decorativi vegetali - decorazione plastica"@it . . . . . . . "w6010-00995" . "La decorazione della lunetta in esame fu realizzata tra il 1590 e il 1593 da Lorenzo Porta, stuccatore originario di Osteno sul lago di Lugano la cui presenza in basilica è attestata sin dal 1582. Con ogni probabilità, seguì le indicazioni, e forse i disegni, del grande decoratore milanese Francesco Brembilla e dell'architetto del Duomo Martino Bassi. (Cortesi Bosco, in \"I pittori bergamaschi...Il Seicento\", vol. II, pp. 92-94, nota 6). Al centro della lunetta una cornice architettonica con lesene terminanti in telamoni decorata con motivo geometrico a cerchi, motivo vegetale e teoria di ovoli racchiude la tela \"Ester e Assuero\" dipinta da Giovan Paolo Cavagna tra il 1593 e il 1594 (num. foto 1037)."@it . . . . . . "Decorazione della lunetta destra del presbiterio: una cornice architettonica con lesene terminanti in telamoni decorata con motivo geometrico a cerchi, motivo vegetale e teoria di ovoli racchiude il dipinto \"Ester e Assuero\" di Giovan Paolo Cavagna. A destra e a sinistra, due grandi figure di profeti reggenti cartigli; in alto al centro una coppia di angioletti."@it . . . . . . . "w6010-00995" . .