Motivi decorativi vegetali||Angioletti||Testine d'angelo - decorazione plastica
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-01000 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Motivi decorativi vegetali||Angioletti||Testine d'angelo - decorazione plastica
La decorazione del catino absidale fu realizzata tra il 1603 e il 1604 da Lorenzo Porta, stuccatore originario di Osteno sul lago di Lugano la cui presenza in basilica è attestata sin dal 1582, con la collaborazione del figlio Geronimo (Cortesi Bosco, in "I pittori bergamaschi...Il Seicento", vol. II, pp. 92-94, nota 6).
Decorazione della parete di fondo dell'abside: le cinque finestre sono contornate da motivi decorativi vegetali; in alto una trabeazione di testine d'angelo unite da festoni è sorretta da angioletti.
w6010-01000
w6010-01000