Cavaliere con dama - arazzo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-01002 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Cavaliere con dama - arazzo
L'arazzo appartiene ad una serie di tre (nn. foto 662, 665, 1045), tutti caratterizzati dalla presenza di uno stemma a bande bianche e azzurre e tutti dedicati al racconto, per riquadri successivi, di un dramma d'amore d'intonazione cavalleresca, ancora non identificato; la serie è convenzionalmente detta "di Daneo", per via della scritta che compare, ben visibile e ripetuta due volte, in questo arazzo; secondo Meli la storia allude forse al mito di Perseo, figlio di Danae, e talvolta chiamato, appunto, Daneo (Meli, 1962, p. 20).
L'opera, che proviene probabilmente da una manifattura fiamminga attiva nella prima metà del XVI secolo, fu acquistata dai deputati della Misericordia Maggiore tra il 1627 e il 1672: in questi anni, infatti, i libri contabili della MIA registrano diverse annotazioni che riguardano spese per arazzi destinati ad adornare la Basilica di Santa Maria Maggiore; non è facile, però, individuare con precisone i singoli pezzi, per mancanza di elementi (Meli, 1962, pp. 9- 16 e 20-22; Zanchi, 2003, pp. 349-350).
w6010-01002
w6010-01002