Angioletti reggicartiglio||Cartiglio||Motivi vegetali||Figura femminile||Nozze di Cana - decorazione plastico-pittorica

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-01021 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Angioletti reggicartiglio||Cartiglio||Motivi vegetali||Figura femminile||Nozze di Cana - decorazione plastico-pittorica 
La lunetta in esame fa parte del ciclo ornamentale delle volte della cappella di S. Marco (nn. foto 753-754, 756, 758-760) che fu realizzato tra il 1585 e il 1587 da Lorenzo Porta, stuccatore originario di Osteno, sul lago di Lugano, la cui presenza in basilica č attestata sin dal 1582. Nessuna menzione, nei libri contabili della Basilica, dei due affreschi raffiguranti le nozze di Cana e una figura femminile, eseguiti probabilmente da un decoratore specializzato attivo nella bottega del Porta (Cortesi Bosco, in "I pittori bergamaschi...Il Seicento", vol. II, p. 94, nota 6). 
Decorazione plastico-pittorica della lunetta destra della seconda campata della cappella di S. Marco: due angioletti reggono un grande cartiglio decorato con festoni, testina d'angelo e teoria di ovoli. All'interno un affresco di forma ovale raffigurante le nozze di Cana. In alto, entro un cartiglio pių piccolo, una figura femminile. 
w6010-01021 
w6010-01021 

data from the linked data cloud