Angioletti reggicartiglio - decorazione plastica
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-01024 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Angioletti reggicartiglio - decorazione plastica
La decorazione in esame fa parte del ciclo ornamentale della sacrestia aggiunta che Lorenzo Porta, stuccatore originario di Osteno sul lago di Lugano la cui presenza in basilica è attestata sin dal 1582, realizzò tra il 1619 e il 1620, poco prima della sua morte (Cortesi Bosco, in "I pittori bergamaschi...Il Seicento", vol. II, pp. 94-95, nota 7).
Gli stucchi sono stati sottoposti a pulitura nel 2001, spesa a carico di Mons. Bellini (cfr. "Restauro e risanamento sacrestia minore basilica di S. Maria Maggiore: consuntivo opere eseguite", 5 marzo 2001, protoc. 959, cat. 5, clas. 6, Archivio Congregazione Misericordia Maggiore, Bergamo).
Decorazione plastica sopra la porta di ingresso della seconda sacrestia: due angioletti reggono un cartiglio all'interno del quale si trova la scritta "MIA".
w6010-01024
w6010-01024