"L'altare maggiore venne realizzato nel 1802 dagli scultori Angelo Pizzi e Grazioso Rusca su progetto dell'architetto Leopoldo Pollack (Zanchi, 2003). L'altare dovette concludersi definitivamente nel 1833 (Cortesi Bosco, 1987, p. 71)."@it . . . . . . . . . . . "2"^^ . . . . . . . . "w6010-01036" . . . "w6010-01036" . . . . . . . "Altare formato da mensa, due gradini, tabernacolo e paliotto: la mensa e i gradini sono composti da specchiature in marmo rosa macchiato, profilate da cornici dorate; la mensa, sostenuta da due angeli telamoni, è ornata da un paliotto in marmo bianco raffigurante il transito della Madonna; i gradini sono ornati da motivi decorativi in metallo dorato; tabernacolo a tempietto, sorretto da colonnine, con timpano e cornice della portina in marmo rosa macchiato; sportello di tabernacolo in rame dorato e sbalzato, con immagine del \"Sacro Cuore di Gesù\"."@it . . . . "Angeli telamoni||Transito della Madonna||Sacro Cuore di Gesù - altare"@it . . . . . .