Testa virile - rilievo

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8020-00017 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Testa virile - rilievo 
xsd:integer
Dopo essere entrato in possesso della villa, Giorgio II incarica lo scultore di corte Ferdinand Müller di realizzare un fregio decorativo lungo le pareti della galleria al terzo piano. La serie di rilievi in gesso avrebbe avuto come tema le battaglie dei Romani contro i Germani e la successiva conquista della Lombardia ad opera di Federico Barbarossa. La realizzazione di questo vasto ciclo avrebbe però comportato eccessive modifiche strutturali nella conformazione stessa dell'edificio, cosa che induce l'architetto di corte August Stüler a bloccarne l'effettiva realizzazione. Le cinque teste in gesso ormai realizzate, verranno in seguito usate per la creazione dei modelli in marmo del rilievo L'attraversata delle Alpi dell'imperatore Federico Barbarossa, posto a decoro sulla facciata di un edificio in via Schwabenberg 10 a Meiningen, dove tutt'oggi si può ammirare. 
Testa virile ritratta di profilo e rivolta a sinistra. Capelli corti e mossi, bocca socchiusa e volto solcato da rughe. 
x8020-00017 
x8020-00017 

data from the linked data cloud