base di scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8020-00020 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
base di scultura
xsd:integer
1
La prima notizia della collocazione del gruppo scultoreo di Marte e Venere sopra il piedistallo in marmo verde di Varenna si deve allo Schron e risale al 1822. Il blocco in marmo venne probabilmente realizzato per dare maggior risalto all'opera di Luigi Acquisti, molto cara a Giovanni Battista Sommariva e perciņ meritevole di un posto d'onore all'interno della sua collezione.
Piedistallo marmoreo a forma di parallelepipedo rettangolare con specchiature rettangolari sui quattro lati.
x8020-00020
x8020-00020