La Poesia - rilievo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8020-00029 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
La Poesia - rilievo
xsd:integer
1
Nel 1806, su richiesta del Consiglio Comunale di Milano, Luigi Cagnola inizia la progettazione dell¿Arco della Pace, monumento voluto per celebrare i trionfi napoleonici. I gessi originali conservati a Villa Carlotta e databili intorno al 1811, sono l¿unica testimonianza del ciclo decorativo iniziato in epoca napoleonica e interrotto dopo la disfatta dell¿imperatore. Il bassorilievo raffigurante Marte trova reale collocazione nello specchio sinistro del fornice principale dell'arco di trionfo, sul lato rivolto verso Corso Sempione.
Figura femminile stante, ritratta di profilo. I capelli sono raccolti e trattenuti da una corona di alloro. Indossa una tunica panneggiata che lascia scoperto il braccio destro, alzato vero l'alto. Nella mano sinistra regge una tuba.
x8020-00029
x8020-00029