Maddalena penitente - Maddalena - statua
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8020-00053 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Maddalena penitente - Maddalena - statua
Maddalena penitente
xsd:integer
1
Ritenuta a lungo autografa, anche a causa della firma presente sul retro della scultura, è stata riconosciuta dall'Hubert (1964) quale copia del famoso originale canoviano, un tempo presente nella collezione Sommariva e ora conservata al palazzo Doria-Turisi di Genova. La mancanza della croce in bronzo tra le mani della Maddalena è l'unica cosa che distingue questa copia dall'orginale.
Figura femminile inginocchiata con volto rivolto verso il basso. Le braccia sono appoggiate alle gambe. Indossa un saio trattenuto in vita da una corda. Capelli lunghi e mossi. Accanto a lei, a sinistra, un teschio.
x8020-00053
x8020-00053