. . . . . . "Figura maschile a mezzo busto in abito talare ornato di croce cardinalizia, inserita nell'abbotantura dell'abito. In testa porta uno zuccotto."@it . . "x8020-00095" . . "Ritratto del cardinale Gustav Adolf von Hohenlohe - busto"@it . . . . "Il busto in gesso ritrae Gustav Adolf, principe di Hohenlohe-Schillingsfürst e fratello di Chlodwig zu Hohenlohe-Schillingsfürst, cancelliere dell'Impero Tedesco dal 1894 al 1900. Gustav Adolf fu nominato cardinale il 22 giugno del 1866, da papa Pio IX. Nell'archivio statale di Meiningen (Landesarchiv) è conservata una lettera del cardinale von Hohenlohe al duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen in cui si fa cenno dell'invio del busto da Roma a Meiningen. Dalla lettera si ricava che l'autore della scultura è Moses Jacob Ezekiel, artista americano attivo prevalentemente a Roma (dati trasmessi dalla dottoressa Maren Goltz - Meininger Museen)."@it . . . "x8020-00095" . "1"^^ . . . . . . . . . .