La seta - gruppo scultoreo

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8020-00099 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

La seta - gruppo scultoreo 
xsd:integer
Modello della scultura in marmo eseguita da Ferdinand Muller, scultore di corte di Giorgio II di Sassonia Meiningen, intorno al 1862. L'opera raffigura due figli del duca e della sua prima moglie, Carlotta di Prussia: Bernardo, nato nel 1851, e Marie, nata nel 1853. La versione in marmo fa parte delle collezioni della Stiftung Preußische Schlösser und Gärten Berlin-Brandenburg. 
Coppia di fanciullo e fanciulla stanti, posti uno davanti all'altro. Il fanciullo con testa chinata in avanti, porge la mano destra (dove si è posata una farfalla) alla fanciulla; indossa una camicia lunga alle ginocchia e aperta sul davanti. In primo piano la fanciulla indossa una camicia lunga alle ginocchia; con il braccio sinistro regge dei bachi da seta. 
x8020-00099 
x8020-00099 

data from the linked data cloud