Apollo - statua
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8020-00107 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Apollo - statua
xsd:integer
1
Le dodici sculture messe a decoro della balaustra che delimita l'ingresso alla villa risultano essere già presenti nel XVIII secolo, così come testimoniano le incisioni pubbicate nel 1743 da Marc'Antonio del Re nel suo libro Ville di Delizia. Per stile sono da attribuire al padovano Antonio Bonazza, assistito dalla bottega.
Figura maschile stante, rivolta verso destra, con indosso un copricapo; un drappo annodato sul fianco destro copre le nudità. Nella mano destra tiene un arco, con la sinistra un cane al guinzaglio e sulla schina porta faretra e frecce. Dietro di lui è raffigurato un sole.
x8020-00107
x8020-00107