vaso

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8020-00137 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

vaso 
xsd:integer
Questo vaso appartiene alla tipologia di porcellana ordinaria (spessa e non bianchissima, rivestita di vernice leggermente azzurrata) decorata con una formula pittorica corrente in tricromia blu, rosso (talvolta a stesura leggera) e oro con dei motivi decorativi floreali e paesaggistici stilizzati. Qui si vede espressa l'arte della composizione nel gioco delle riserve di diverse forme geometriche che dialogano. Questa tipologia viene chiamata Imari dal nome del porto giapponese in cui veniva imbarcata sulle navi delle Compagnie delle Indie Occidentali per il mercato europeo. I pezzi settecenteschi hanno un blu molto pių forte ed una pių raffinata cura decorativa. Siamo davanti ad un prodotto pių ordinario e tardo che mantiene potenza decorativa. 
Due alti vasi su base ad anello con basso calice carenato, corpo cilindrico, che va ampliandosi alla bocca "a tromba". La forma č a sezione ottagonale. Il decoro č ordinato in tre fasce orizzontali. Le due fasce estreme sono divise in riquadri con motivi floreali stilizzati. La fascia centrale maggiore mostra un gioco di riserve di diverse dimensioni e forme su fondo blu: quelle circolari, romboidali e quadrilobe con motivi floreali stilizzati e, la maggiore, a ventaglio, con fiori stilizzati e due, maggiori, con paesaggio orientale con acqua, pagode e una coppia di figure. Fondo ribassato rivestito di vernice azzurrata. 
x8020-00137 
x8020-00137 

data from the linked data cloud