catino da toeletta

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8020-00143 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

catino da toeletta 
xsd:integer
La Manifattura in porcellana di Charles Martin apre nel 1891 a Limoges per chiudere verso il 1935. La sua produzione riprende le formule decorative di Sèvres, storica manifattura reale francese, della Porcelaine de Paris e delle più celebri manifatture locali. Limoges, con le vicine cave di caolino assume nel corso dell'Ottocento un ruolo importantissimo nella porcellana francese. Decine di manifatture vi prendono forma guidate dalla manifattura Haviland vera guida tecnico-formale del gusto Eclettico e Art Nouveau nella più fine ceramica francese. In questo panorama si inserisce la manifattura Martin che mantiene il gusto storicista, l'ottima qualità materica con una produzione industriale. Il gusto decorativo è ancora classico, simmetrico, ma la finezza del disegno ci fa pensare che il nuovo secolo sia già iniziato. M.Picard, la cui marca è accostata a quella di Martin, era un negozio di porcellane e argenteria di lusso a Nizza. 
Catino in porcellana industriale a parete liscia, spessa, leggermente beigiata, con un decoro a nastro in decalcomania dal disegno in color verde pisello composto con motivi floreali e fogliati geometricamente stilizzati. Gli orli sono profilati in oro. Impostato su base ad anello, parete liscia dall'orlo estroflesso carenato all'interno. 
x8020-00143 
x8020-00143 

data from the linked data cloud