. . . . . "Servizio da lavabo a parete spessa, solida e bianca, modellata in serie a stampo. Il decoro con scena cinese è realizzato in decalcomania colorata con colori a piccolo fuoco industriali. Tutti i pezzi portano la fascia di cornice col motivo a catena geometrica interrotto da un elemento mistilineo con girali che ospita fiori tripetali stilizzati di gusto orientale. Sul catino e sulla brocca è presente una famiglia nobile cinese, in posa al centro, circondata da elementi floreali. Il servizio è composto da: un catino, una brocca, una portaspazzolino e un portasapone."@it . . . . "x8020-00147" . "x8020-00147" . . . . . . "La Società Ceramica Richard aveva sede a Milano nello stabilimento sulla riva del Naviglio Pavese. Nel 1851 Jules Richard l'aveva acquistato dai Tinelli e avviato con nuova modernità nella tecnica industriale e nelle tipologie produttive, unendo all'arte ceramica più fine (la porcellana dipinta a piccolo fuoco) quella più popolare (terraglia decorata con decalcomanie) e commerciale (isolatori elettrici). \nLa decorazione \"Pekin\" in decalcomania ha avuto un grande fortuna in servizi da tavola e da toilette in terraglia dura e tenera della fabbrica milanese Richard. Infatti è ancora importante la loro presenza nel mercato antiquario minore dell'Italia Settentrionale dove si incontrano facilmente pezzi con il disegno in decalcomania poco colorato. Il servizio Pekin di identica forma, decoro e marca (con il cigno) apparteneva alla produzione in Ironstone (terraglia forte industriale) della manifattura Beech e Hancock di Burslem nello Staffordshire che le produceva dal 1850 con notevole successo. Richard la copia in tutto, anche nell'alta qualità materica e formale di cui il nostro esempio è prova."@it . . . . . . . "servizio da lavabo"@it . . "1"^^ .