portaspazzolino

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8020-00155 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

portaspazzolino 
xsd:integer
Realizzato nell'ultimo decennio del XIX secolo (o negli anni appena successivi) nella fabbrica milanese Richard sul Naviglio pavese. Modellati a stampo industriale (sono visibili le linee di giunzione) in terraglia forte e decorati in decalcomania. Sia la marca, adottata nel 1873, che lo Stile Floreale ci portano a datare l'opera nell'ultimo decennio dell'Ottocento o nei primi anni del nuovo secolo. 
Portaspazzolino a vaschetta, con due sottili elementi fissi orizzontali per poggiare spazzolini all'interno; ha coperchio traforato al centro sotto l'ansa. Decoro a decalcomania in monocromia blu con grandi fiori dal disegno stilizzato e lunghe foglie; sono presenti anche mazzetti floreali secondari. 
x8020-00155 
x8020-00155 

data from the linked data cloud