calamaio

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8020-00193 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

calamaio 
xsd:integer
Urbano Lucchesi dal 1876 è stato il principale modellatore e poi, dagli anni Ottanta, direttore artistico della manifattura Ginori di Doccia dando nuovo slancio alla produzione plastica della maiolica artistica da esposizione. Lucchesi morì nel 1906. Il numero "319", leggibile nella marca, riguarda il modello databile verso il 1882-1883, il secondo numero (qui "810") è considerato normalmente il numero produttivo del decoro. 
Calamaio di maiolica con animale con corpo felino, ampie ali e muso di cucciolo di drago con bocca aperta, posto su stretta base allungata, con lati minori semicircolari, dipinto in policromia. L'animale sdraiato tra le zampe anteriori tiene un piccolo vaso ogivale (con altro piccolo vaso conico inseribile). E' decorato in policromia con colori a gran fuoco industriali. 
x8020-00193 
x8020-00193 

data from the linked data cloud