candelabre||rosoni||ghirlande - decorazione plastico-pittorica

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8040-00006 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

candelabre||rosoni||ghirlande - decorazione plastico-pittorica 
Benché esistano progetti di rifacimento del soffitto dell'atrio e del Salone dei marmi nel 1853 ad opera di August Stuler, è solo nel 1902 che iniziano i lavori di questi due ambienti eseguiti sotto la direzione dell'architetto di corte Karl Behlert. Le pareti dell'atrio vennero decorate con stucchi cromatici ad imitazione del marmo così come il soffitto, sempre su progetto di Behlert. 
Volta a crociera decorata a stucco su fondo a tempera verde chiaro: rosone a foglie d'acanto reggilampada circondato da corona d'ulivo annodata alla chiave; candelabri a stucco ai costoloni; esagoni con rilievi a scene mitologiche alle quattro vele; casettoni a losanghe e triangoli incorniciati a ovuli. 
x8040-00006 
x8040-00006 

data from the linked data cloud