Girali vegetali con cornucopie e vasi all'antica - decorazione plastico-pittorica

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8040-00062 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Girali vegetali con cornucopie e vasi all'antica - decorazione plastico-pittorica 
xsd:integer
Nel 1905 prese il via il rinnovo dei locali al pian terreno sul lato verso il lago. Vennero realizzati nuovi soffitti con il bordo colorato, posizionato il parquet (Sala di Wicar e Sala del Palamede) e installati due camini nuovi, così come le porte e le finestre. E' una tipica decorazione eclettica che fonde, in un insieme significativo, motivi neorinascimentali con elementi neoclassici di scuola albertolliana. La stesura dello stucco, molto sensibile soprattutto nei motivi floreali, ha un sapore liberty. Gli angoli sono riccamente decorati con cornucopie di fiori, festoni e foglie d'acanto. Le fasce sono alternate da due medaglioni ovali, con al centro un'anfora, circondati da una corona d'alloro e da due cartelle ottagonali con decorazioni a conchiglia e a festoni. Sopra le fasce, lungo la circonferenza della volta, scorre un decoro a torcie trattenuto da nastri, inserito tra due ghirlande di foglie d'alloro. (Mazzocca F.) 
Decorazione di soffitto a stucco, partita su quattro vele. Alla sommità delle pareti è una fascia decorata a festoni d'alloro trattenuti da nastri, ed una seconda fascia a lesene con alternanza di due motivi fitomorfi a rilievo: il primo a ramo con foglie; il secondo a fiore stilizzato. Segue una cornicetta con nastro bicolore e greca bianca su fondo oro. La volta è decorata con stucchi bianchi su fondo verdino a motivo fitomorfo. Al centro, una cornice circolare con foglie e bacche contiene con trombe legate tra loro da nastri. 
x8040-00062 
x8040-00062 

data from the linked data cloud