Ritratto del contino Sommariva - Ritratto del contino Emilio Sommariva - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8040-00075 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ritratto del contino Sommariva - Ritratto del contino Emilio Sommariva - dipinto
Ritratto del contino Sommariva
Tipica iconografia post mortem, raffigura il piccolo Emilio (omonimo di uno zio caduto nella campagna di Spagna nel 1811) figlio di Luigi e di Emilia Seilliére e nipote di Giovanni Battista Sommariva. Sebbene la morte del piccolo Emilio risalga al 1835 il dipinto fu realizzato a Parigi nei mesi a cavallo tra il 1854 e il 1855. Il bambino è ritratto con un prezioso abito arricchito da trini e piegoline e tiene tra le mani un uccellino trattenuto con un nastro rosa, allusione alla sua scomparsa precoce.
Quadro ovale raffigurante il piccolo conte Emilio Sommariva a mezzo busto, emergente da nuvolette, tiene nella mano destra un uccellino trattenuto da un nastro che che stringe con la mano sinistra.
x8040-00075
x8040-00075