La Fortezza - La Fortezza - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8040-00097 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
La Fortezza - La Fortezza - dipinto
La Fortezza
Insieme ad altre tre lunette con soggetti allegorici (Giustizia, Temperanza, Prudenza) e al dipinto murale con l' "Apoteosi di Napoleone" è l'unica testimonianza superstite del ciclo di affreschi realizzato in età napoleonica dal pittore Andrea Appiani nel Palazzo Reale di Milano. I dipinti, eseguiti nel 1808 per decorare la sala del trono, subirono ampie distruzioni nel 1943, a causa dei bombardamenti alleati della Seconda Guerra Mondiale. La lunetta era collocata di fronte al trono. Fu depositata presso il Museo di Villa Carlotta nel 1964. La lunetta era collocata sulla parete a destra del trono.
Lunetta ad affresco rappresentante La Fortezza, figura femminile intera, seduta diagonalmente verso sinistra in groppa di un leone; nella destra tiene la clava di Ercole, con il braccio sinistro si appoggia a una stele con l'iniziale di Napoleone (N), mentre nella mano tiene una corona di quercia. Un genio alato alla sinistra comprine il leone; alla destra un altro genio regge uno scudo raffigurante un leone che abbatte un toro.
x8040-00097
x8040-00097