Nettuno sul carro||Zuffa di naiadi e tritoni - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8040-00135 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Nettuno sul carro||Zuffa di naiadi e tritoni - dipinto 
Anche la Sala delle vedute (ex Salone dei ricevimenti) nel 1905 venne interessata dai lavori di restauro e rifacimento degli ambienti al primo piano della Villa (si vedano: la Sala della Maddalena, Sala di Wicar, Sala di Palamede, Sala dei gessi e Sala dei cammei). La Sala contiene, quale elemento di maggior valore artistico, un soffitto dipinto a grottesche e decorato con formelle figurate in stucco. L'importante intervento decorativo fu progettato dal pittore, illustratore, scultore e medaglista Lodovico Pogliaghi (1857-1950), basandosi su disegni elaborati in prima persona dal duca Giorgio II. Già nel 1901 il duca aveva fatto pervenire all'architetto Karl Behlert lo schizzo e le indicazioni con i motivi e le indicazioni cromatiche perchè questi le illustrasse all'artista. Oltre al nuovo impianto iconografico del soffitto, vennero realizzate le pareti in finto marmo rosso e installato il camino. 
Pannello monocromo a fondo blu notte rappresentante due episodi mitologici. A sinistra: Nettuno, in piedi su un carro conchiglia trainato da una coppia di unicorni e da un serpente marino, che schiaccia un tritone e una sirena. Dietro il carro, un altro tritone, mentre all'estrema destra altre due piccole figure sullo sfondo. A destra: una battaglia di tritoni e naiadi; a sinistra un gruppo di tritoni armati di lance, al centro un tritone armato di clava, a destra un tritone trattiene due cavalli, mentre una sirena protegge un putto. 
x8040-00135 
x8040-00135 

data from the linked data cloud