Battaglia tra le Amazzoni e Bellerofonte - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8050-00062 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Battaglia tra le Amazzoni e Bellerofonte - dipinto 
xsd:integer
Il dipinto è stato realizzato da Ernst von Sachsen-Meiningen, figlio del duca Giorgio II, nell'ultimo decennio del XIX secolo. Insieme al suo pendant sulla parete di fronte, raffigurante l'Incontro tra Bacco e Arianna, rientra in un più ampio intervento di rinnovamento della decorazione e degli arredi della villa messo in opera all'epoca dei Sassonia-Meiningen e comprendente anche un intervento di Ludovico Pogliaghi in alcune sale del primo piano. Il soggetto della scena non è del tutto chiaro ma è verosimile che raffiguri un episodio della mitologia greca ricordato nel sesto canto dell'Iliade: la battaglia tra le donne guerriere, le Amazzoni, e l'eroe Bellerofonte. Il dipinto sia nella struttura compositiva che nella tipologia delle figure dichiara una fitta rete di richiami alla scultura classica e alla pittura rinascimentale italiana, a partire dalle Stanze vaticane di Raffaello. 
Scena di battaglia con guerrieri a piedi e a cavallo abbigliati all'antica in atto di combattere contro donne guerriere. 
x8050-00062 
x8050-00062 

data from the linked data cloud