Medea e Giasone||Venere e Paride||Deucalione e Pirra||Ercole e Atlante - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8050-00063 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Medea e Giasone||Venere e Paride||Deucalione e Pirra||Ercole e Atlante - dipinto
xsd:integer
1
I dipinti murali ad affresco che decorano lo zoccolo dell'atrio nella galleria al II piano, sulla parete di fronte al'ingresso, sono stati realizzati da Ernst von Sachsen-Meiningen, figlio del duca Giorgio II, nell'ultimo decennio del XIX secolo, nell'ambito di un pił ampio piano di rinnovamento della decorazione e degli arredi della villa . La decorazione si compone di una serie di scomparti/ metope, separati da finte lesene scanalate, su cui sono raffigurate coppie di personaggi mitologici: Medea e Giasone; Venere e Paride; Deucalione e Pirra; Ercole e Atlante.
Medea e Giasone: affresco monocromo (primo da sinistra) raffigurante Medea, figura intera di profilo a sinistra di fronte a Giasone, figura intera con il volto di profilo sul corpo posto frontalmente, in atto di cogliere il vello d'oro.
Venere e Paride: affresco monocromo (secondo da sinistra) raffigurante Paride, figura intera di profilo a sinistra di fronte a Venere, figura intera con il volto di profilo, in atto di ricevere il pomo d'oro.
Deucalione e Pirra: affresco monocromo (terzo da sinistra) raffigurante Pirra, figura intera di profilo a sinistra di fronte a Deucalione, figura intera su corpo posto di tre quarti.
Ercole e Atlante: affresco monocromo (quarto da sinistra) raffigurante Ercole, figura intera di profilo, reggente sulle spalle il globo celeste, di fronte ad Atlante, figura intera di profilo, in atto di consegnare i pomi d'oro.
x8050-00063
x8050-00063