Demetra e Trittolemo - figure mitologiche - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/x8050-00070 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Demetra e Trittolemo - figure mitologiche - dipinto 
Demetra e Trittolemo 
I dipinti murali ad affresco che decorano lo zoccolo dell'atrio nella galleria al II piano, sulla parete dell'ingresso, sono stati verosimilmente realizzati da un pittore tedesco all'inizio del XX sec., nell'ambito dei lavori di rinnovamento della decorazione e degli arredi della villa per volere del duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen. La decorazione si compone di una serie di scomparti/ metope, separati da finte lesene scanalate, su cui sono raffigurate coppie di personaggi mitologici; Edipo e la Sfinge; Demetra e Trittolemo; Orfeo e Euridice. 
Demetra e Trittolemo: affresco monocromo (secondo da sinistra) raffigurante Demetra, figura intera a destra in piedi, rivestita di un peplo, con la mano destra appoggiata ad un albero emblematico, il cui fusto è stretto dalla mano sinistra di Trittolemo, figura intera di profilo seduta. 
x8050-00070 
x8050-00070 

data from the linked data cloud