"1"^^ . . . . . . . . "Tavola che raffigura la Vergine, a metà figura, con il capo leggermente reclinato verso destra, che regge il Bambino, sulla destra, con una gambua protesa in avanti, mentre alla sinistra in basso è raffiguratoSan Giovannino di profilo che regge l'agnello."@it . . . "x8050-00119" . . . . . . . "Madonna con Bambino e San Giovannino"@it . . . "Madonna con Bambino e San Giovannino - Madonna con Bambino e San Giovannino - dipinto"@it . "Il dipinto su tavola, come hanno evidenziato le analisi di laboratorio effettuate prima del restauro nel 2014, risale all'inizio del XVI secolo ed è da attribuirsi alla scuola marchigiana, nell'ambito dei seguaci del Perugino, come si evince dalla fisionomia della Madonna, del Bambino e di San Giovannino, dalle cromie nitide e la luce tersa, nonchè dall'equilibrio della composizione delle tre figure, tipica dello stile coniato nella Firenze del secondo Quattrocento. Probabilemente si tratta di un'opera di devozione privata commissionata da una famiglia benestante."@it . . . . "x8050-00119" . . .