Leda e il cigno - decorazione plastico-pittorica

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/y0020-00261 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Leda e il cigno - decorazione plastico-pittorica 
Allo stato attuale delle ricerche, non sono stati reperiti documenti che facciano esplicito riferimento a questo ambiente che si trova accanto alla sala cinese e che fa parte dell'appartamento da parata. Si puņ ipotizzare che anch'esso sia stato coinvolto nei lavori di rinnovamento che hanno coinvolto palazzo Averoldi in generale e l'appartamento da parata in particolare nell'ultimo decennio del XVIII secolo. In questa occasione potrebbero essere stati realizzati i partiti decorativi che ornano la volta e il profilo superiore delle pareti composti da decorazioni fitomorfe a stucco e riquadri figurati che Stefania Cretella attribuisce a Giuseppe Teosa. 
La decorazione si compone di inserti in stucco modellato e dipinto che creano motivi vegetali e nastri e di una cornice ovale definita da perle e fusi che contiene un riquadro narrativo. 
y0020-00261 
y0020-00261 

data from the linked data cloud