Perseo taglia la testa a Medusa||Arpie lordano la tavola di Fineo||Teti tempra la spada di Achille||Enea fugge da Troia||Giunone scatena i venti e le piogge||motivi decorativi vegetali, putti ed animali||motivi decorativi a tralci di vite - decorazione pittorica
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/y0020-00284 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Perseo taglia la testa a Medusa||Arpie lordano la tavola di Fineo||Teti tempra la spada di Achille||Enea fugge da Troia||Giunone scatena i venti e le piogge||motivi decorativi vegetali, putti ed animali||motivi decorativi a tralci di vite - decorazione pittorica
La decorazione pittorica si estende su tutta la volta della sala a partire dall'imposta che è segnata da un fregio continuo con motivi decorativi a tralci di vite e grappoli d'uva su fondo oro. Fra il fregio e il riquadro centrale con la scena di Giunone che scatena i venti si sviluppa una quadratura architettonica entro la quale si inseriscono quattro riquadri con episodi tratti dalla mitologia e dalla letteratura greco-romana, coppie di putti che giocano e partiti decorativi con girali vegetali ed animali.
y0020-00284
y0020-00284