Fattoria - salsiera

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XC080-00806 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Fattoria - salsiera 
La salsiera, appartenente ad un servizio composto da sedici elementi (nn. inv. 2124...3010), è realizzata nella forma denominata "Vecchio Milano". Tale tipologia fu utilizzata negli anni '20 da Piero Portaluppi e successivamente, a partire dagli anni '30, da Guido Andlovitz con i decori "Lago Maggiore", "Vecchio Milano", "Fiori Vecchia Lodi" e "Meissen". Come risulta dal marchio impresso sul fondo, usato prima dalla Richard e poi dalla Richard Ginori su tutte le terraglie prodotte nello stabilimento di San Cristoforo tra il 1883 e il 1940 circa, il corpo ceramico fu realizzato entro il 1940 mentre la decorazione eseguita da Rosetta Tamburini, decoratrice attiva a Pesaro, risale al 1950 (cfr. l'iscrizione presente su quasi tutti gli elementi del servizio). La salsiera, che fa parte di una donazione di privati al Museo, non è presente nelle fotografie di insieme del servizio. 
Salsiera fissata a piatto raccogligoccia ovale; contenitore con bombatura evidente e orlo ondulato con due beccucci sporgenti; fondo color bianco avorio con decoro policromo all'esterno. 
XC080-00806 
XC080-00806 

data from the linked data cloud