elementi decorativi geometrici - vaso

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00105 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

elementi decorativi geometrici - vaso 
Il vaso è stato realizzato a Faenza, verso la metà degli anni trenta del XX secolo, da Anselmo Bucci. L'artista fu decoratore, tecnico pratico e insegnante presso la Regia Scuola di Ceramica di Faenza. L'opera qui in esame, che fu presentata, nel 1936, alla VI triennale di Milano, risponde a una tipologia di vaso, in perfetto equilibrio tra l'universalità della sfera e le citazioni, nei dettagli plastici delle prese e del coperchio, della più sedimentata ceramica del XVIII secolo. 
Vaso di forma sferoidale, poggiante su base piatta con incavo appena accennato, bocca stretta munita di alto colletto, chiuso da un coperchio cuspidato dotato di piccola presa a pigna. Ai lati del colletto si innestano due prese semicircolari, modellate a voluta. La superficie è interamente rivestita di smalto rosso rubino scuro con metallizzazioni e con una tessitura decorativa a caillouté in verde marcio a lustro. Sotto la base, un cerchio attorniato da mazzetti di pennellate, delimitato, verso l'alto, dalla marca dipinta, composta dalla dicitura "FAENZA", e, verso il basso, dal nome dell'autore "ABUCCI". 
q7020-00105 
q7020-00105 

data from the linked data cloud